top of page
Education Books Bookshelves

Formazione Finanziata

Come finanziare la formazione professionale:

I fondi interprofessionali sono organismi promossi e costituiti dalle Associazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e dai Sindacati con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della formazione continua dei lavoratori attraverso il finanziamento di piani formativi. Tutte le imprese, con la legge 845 del 1978, parte di questo contributo, il cosiddetto 0,30%, viene destinato alla formazione dei lavoratori.

Con la legge 388/2000 tutte le aziende che versano lo 0,30% possono scegliere di destinarlo a un Fondo interprofessionale per la formazione continua.

L’adesione ad un Fondo è gratuita e non comporta alcun onere aggiuntivo per l’impresa.

I destinatari dell’attività formativa finanziata sono tutti i lavoratori dipendenti, assunti a tempo determinato o indeterminato: Operai - Impiegati - Quadri – Dirigenti.

Ci sono diversi Fondi Interprofessionali, alcuni sono storici, nati subito dopo la legge del 2000, altri più recenti, ma ognuno con i propri punti di forza e di debolezza, e la maggior parte operano attraverso le seguenti linee di finanziamento:

Conto di Sistema

Conto Formazione

Study Group

L’apporto che possiamo offrire

Grazie all'esperienza maturata ed alla conoscenza diretta delle logiche ispiratrici dei Fondo, siamo in grado di accompagnare l’Azienda in tutte le seguenti fasi:

1.Scelta del Fondo Interprofessionale che rispetta di più le esigenze aziendali.

2. Presentazione progetti al fondo

- Monitoraggio opportunità (avvisi, disponibilità sul conto aziendale);

- Noi curiamo tutti gli aspetti burocratici e documentali senza alcun onere per l’azienda;

  - Cura del rapporto con Sindacati, Enti Bilaterali e Associazioni di Imprenditori e raccolta relative autorizzazioni;

- Monitoraggio iter;

3. Approvazione e Start Up

- Predisposizione di tutta la parte documentale e amministrativa;

4. Erogazione

- Fornitura di docenza o finanziamento dei docenti scelti e qualificati;

- Gestione totale della piattaforma web di monitoraggio come da richieste del fondo;

- Problem solving e gestione di variazioni o rimodulazioni del progetto;

5. Rendicontazione

- Produzione rendiconto finale;

- Adempimento di tutti gli obblighi documentali e amministrativi verso i Fondi

​

bottom of page